INTOLLERANZE ALIMENTARI
2H Breath Test al Lattosio/Fruttosio/SIBO
Il test del respiro o breath test è un esame che consiste nel prelievo sequenziale, con appositi dispositivi, di piu campioni di aria espirata, a partire dal tempo zero e dopo piu' lassi di tempo di 60/30 min, successivi alla somministrazione dello zucchero che si vuole testare (lattosio, fruttosio o sorbitolo). Il test permette di determinate, con l'utilizzo di un gascromatografo (Quintron instrument), l'aumento della presenza di H2 (idrogeno) nell'espirato polmonare (valore espresso in parti per milione), superiore rispetto al un cut off considerato normale, di 20 ppm, parti per milione.
Da questa misura si arriva a stabilire se si e' o meno intolleranti, meglio dire, se si mal digerisce lo zucchero. Questa e' una condizione in cui lo zucchero dal piccolo intestino, in ragione della carenza enzimatica (lattasi per il lattosio) migrando indigerito nel colon verrà qui metabolizzato dalla flora batterica ivi presente con la conseguente produzione di gas (H2 e metano) e acidi, causa di dolori addominali, meteorismo e diarrea.
Il lattosio si trova ad esempio nel latte e nei suoi derivati come in altri alimenti (bresaola, prosciutto cotto etc...).
La SIBO (acronimo di sovracrescita batterica intestinale nel piccolo intestino) e' sempre un test del respiro che, sfruttando lo stesso principio, e' utile a dimostrare la contaminazione batterica del piccolo intestino condizione che determina un mal assorbimento generalizzato di micronutrienti e vitamine associato a gonfiore e dolore addominale, insorgente subito dopo i pasti, talora con forte dimagramento.